Bonus tende 2020: Decreto Rilancio

Bonus tende 2020: Decreto Rilancio

Dopo il DL del 13/05/2020 pensiamo sia il caso di fare un po' di chiarezza in merito.

Conosciuto con il nome di Decreto-Rilancio, il DL 13/05/2020 ha creato qualche confusione in merito alle detrazioni fiscali anche per le tende da sole.

Il testo cita: 
“La detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il
1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici (ecobonus), la riduzione del rischio sismico (sismabonus) e per interventi ad essi connessi relativi all’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Per tali interventi – come per altre detrazioni in materia edilizia specificamente individuate – in luogo della detrazione, il contribuente potrà optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura da parte del fornitore, che potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti, comprese banche e intermediari finanziari, ovvero per la trasformazione in un credito di imposta…”

Ma per aver diritto alla detrazione fiscale del 110% bisogna “assicurare, anche congiuntamente agli interventi di cui ai commi 5 e 6, il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (A.P.E), di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata”

Tirando le somme; non basterà un singolo intervento nell’edificio per aver diritto alla detrazione del 110%, ma bisognerà attestare una serie di interventi che aumentino di 2 (o massima) la classe energetica.

Resta comunque attivo il bonus tende al 50% fruibile per chi acquista o sostituisce una tenda o una schermatura solare. A chi spetta?

  • a persone fisiche assoggettate all'IRPEF
  • a soggetti giuridici assoggettati all'IRES

Le spese agevolabili con il bonus tende sono le spese conformi ai requisiti indicati nell'Allegato M del Dlgs 311/2006 che riguardano in particolare: tende da sole, cappottine mobili, tende veranda, tende a rullo, pergole con schermo in tessuto e così via.
In base a quanto previsto dalla Legge, per le spese d'acquisto, sostituzione e installazione di tende da sole spetta una detrazione IRPEF pari al 50% di tutta la spesa. Il limite di spesa massima detraibile è fino a 60.000€.

Per tutte le informazioni non esitare a contattarci, siamo disponibili a darti tutte le risposte di cui hai bisogno! 

Sintesi di Palagina: la zanzariera di design
01/06/2023 Sintesi di Palagina: la zanzariera di design

Siamo a fine maggio, l’estate si avvicina e con lei le belle...

Quanto dura la garanzia di Ideal Tende?
22/05/2023 Quanto dura la garanzia di Ideal Tende?

Quanto dura una tenda installata da Ideal Tende? È una domanda che...

Scegli Starlight Blue, il tessuto interamente derivato dal PET delle bottiglie
03/05/2023 Scegli Starlight Blue, il tessuto interamente derivato dal PET delle bottiglie

L’attenzione per l’ambiente e per le materie prime è e...

Le tende a bracci estensibili, soluzione ideale per chi non ha molto spazio
06/04/2023 Le tende a bracci estensibili, soluzione ideale per chi non ha molto spazio

Sul vostro balcone o terrazzino avete poco spazio e non sapete dove...

Le nostre tende veranda: montale in primavera, usale tutto l’anno
22/03/2023 Le nostre tende veranda: montale in primavera, usale tutto l’anno

La primavera è ufficialmente iniziata, accompagnata da giornate...

Le pergotende bioclimatiche Corradi, perfette per godersi gli spazi esterni in ogni stagione
10/03/2023 Le pergotende bioclimatiche Corradi, perfette per godersi gli spazi esterni in ogni stagione

La bella stagione è ormai alle porte, ed è il momento giusto...

TOP