Classe di resistenza al vento delle tende da sole.

Classe di resistenza al vento delle tende da sole.

La marcatura CE e la classe di resistenza al vento delle tende da sole è davvero importante se si vuole acquistare un prodotto certificato. La marcatura CE, divenuta obbligatoria nel 2006, garantisce la resistenza del prodotto a classi di vento diverse usando il metodo di prova previsto dalla norma UNI EN 1932.
Fare dei test sulla tenda da sole per determinarne la resistenza è un fattore determinante soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Non riguarda solo l’aspetto puramente qualitativo del prodotto che acquisti: la sicurezza è importante, soprattutto in casa tua.
Tutte le nostre tende vengono sottoposte a rigorosi test di laboratorio prescritti dalle normative europee e ogni schermatura solare ha una propria, specifica resistenza al vento.

Le classi di resistenza al vento possono essere così schematizzate:
CLASSE 1 = velocità del vento 28 km/h - 40N/m - 4 vento moderato - “sollevamento di polvere e carta, rami agitati”
CLASSE 2 = velocità del vento 38 km/h - 70N/m - 5 vento teso - “oscillazione arbusti con foglie, si formano piccole onde nelle acque interne”
CLASSE 3 = velocità del vento 49 km/h - 110N/m - 6 vento fresco - “movimento di grossi rami, difficoltà ad usare l’ombrello”

Da quello che si evince, una tenda da sole con Classe 3 ha una resistenza al vento superiore ad una tenda di Classe 1. Questo non significa, ovviamente, che acquistando una tenda da sole Classe 3, puoi tenerla aperta quando tira vento. È sempre preferibile chiuderla: un colpo di vento forte e improvviso può creare circostanze o situazioni di pericolo.
Se l’idea è quella di lasciare la tenda da sole costantemente aperta e uscire di casa senza pensieri, consigliamo di acquistare una tenda motorizzata con il sensore del vento.

Per sapere se la tua tenda da sole, tenda veranda o zanzariera ha tutti i requisiti di resistenza al vento ti basta vedere se ha due etichette CE con indicato il nome del costruttore della tenda, il riferimento alla norma UNI EN 13561, il modello, la classe di resistenza al vento e l’anno di costruzione. Un’etichetta deve essere applicata direttamente sul prodotto e l’altra deve trovarsi nel manuale d’uso, con annessa dichiarazione di conformità del produttore.

Se vuoi acquistare una tenda da sole, tenda veranda o una zanzariera perfetta per le tue esigenze e soprattutto certificata, puoi contattarci o venirci a trovare ad Alpignano, in provincia di Torino.

Metamorphosy: la tenda-veranda adatta all’inverno
01/12/2023 Metamorphosy: la tenda-veranda adatta all’inverno

Puoi rivoluzionare il tuo balcone con Metamorphosy: la tenda polivalente...

Che differenza c’è tra idrorepellenza e impermeabilità?
23/11/2023 Che differenza c’è tra idrorepellenza e impermeabilità?

Sono due concetti spesso confusi, ma con significati distinti. ...

Approfitta del Bonus tende da sole, hai tempo fino a dicembre 2023
23/10/2023 Approfitta del Bonus tende da sole, hai tempo fino a dicembre 2023

Un’opportunità imperdibile anche quest’anno con il...

Godersi il balcone tutto l’anno con Metamorphosy: la tenda-veranda “quattro stagioni”
11/10/2023 Godersi il balcone tutto l’anno con Metamorphosy: la tenda-veranda “quattro stagioni”

Trasformare il tuo balcone in una veranda estiva e invernale grazie...

Rinfrescati e ricaricati!
11/09/2023 Rinfrescati e ricaricati!

Il nostro store ha riaperto le porte: siamo tornati dalle vacanze...

Illuminare gli spazi esterni di notte? Ci pensano i led sulle tende
12/07/2023 Illuminare gli spazi esterni di notte? Ci pensano i led sulle tende

Serate tiepide e piacevoli, da passare all’esterno: quali occasioni...

TOP