Coperture per esterni: differenza tra Pergotenda e Bioclimatica Corradi

Coperture per esterni: differenza tra Pergotenda e Bioclimatica Corradi

Non sai cosa scegliere e come valorizzare i tuoi ambienti esterni? Qui ti diamo qualche consiglio!

Si tratti di un cortile privato, una terrazza o un giardino, se da un lato c’è il settore residenziale, in cui pergole e tettoie coprono una certa parte di ambiente esterno, nel caso del settore commerciale l’arredamento per esterno, da bar o ristorante, portano il vantaggio di aumentare lo spazio in cui praticare l’attività commerciale e guadagnare un numero ulteriore di coperti, offrendo ai clienti protezione in caso di condizioni atmosferiche avverse.

Sicuramente tra le strutture esterne più diffuse, moderne e funzionali, ci sono le pergole. Ma, nel caso del brand Corradi, qual è la differenza tra pergotenda e pergole bioclimatiche?

Prima di tutto è bene conoscere le autorizzazioni comunali necessarie prima di installare una pergola esterna e noi di Idealtende ti guideremo nella scelta migliore che ti permetterà di usufruire dei servizi di assistenza, affiancandoti dalla pre-vendita all’installazione finale.
La differenza tra pergotenda e pergola bioclimatica sta nel diverso tipo di copertura, rispettivamente con telo retrattile o con lamelle orientabili. Oltre questo, anche la resa estetica è diversa, per cui è bene considerare attentamente il contesto in cui si vuole procedere ad installare una pergotenda o una pergola bioclimatica, così da armonizzare sia l’indoor che l’outdoor.
Le pergole bioclimatiche tendono di più ad un outdoor che piace al Nord Europa con linee essenziali, lamelle orientabili in alluminio, adattabili a contesti anche invernali, ideali per chi ama vivere l’outdoor in modo naturale. A differenza del telo in tessuto, le lamelle in alluminio orientano l’accesso della luce e la quantità d’aria, regolando illuminazione e ventilazione.

La pergotenda invece è un modello ibrido perfetto per qualunque contestoCon il termine “pergotenda” ci si riferisce ad una soluzione che mette insieme le classiche tende da sole a bracci - con il telo avvolto attorno ad un tubo o quelle a caduta - con la struttura di una pergola dotata di pilastri: un modello dal successo garantito e dalla versatilità davvero apprezzata.
La principale differenza è il fatto che la copertura è di tessuto: in sostanza, la pergola è coperta da un telo di diversa composizione. 

Un’altra distinzione sta nel fatto che mentre la Bioclimatica è più moderna e ha uno stile dal design unico, la Pergotenda crea ambienti più classici ed eleganti.

Vuoi saperne di più su questi modelli? Cambiare i tuoi esterni? Questo è il momento! Contattaci per saperne di più!

Sintesi di Palagina: la zanzariera di design
01/06/2023 Sintesi di Palagina: la zanzariera di design

Siamo a fine maggio, l’estate si avvicina e con lei le belle...

Quanto dura la garanzia di Ideal Tende?
22/05/2023 Quanto dura la garanzia di Ideal Tende?

Quanto dura una tenda installata da Ideal Tende? È una domanda che...

Scegli Starlight Blue, il tessuto interamente derivato dal PET delle bottiglie
03/05/2023 Scegli Starlight Blue, il tessuto interamente derivato dal PET delle bottiglie

L’attenzione per l’ambiente e per le materie prime è e...

Le tende a bracci estensibili, soluzione ideale per chi non ha molto spazio
06/04/2023 Le tende a bracci estensibili, soluzione ideale per chi non ha molto spazio

Sul vostro balcone o terrazzino avete poco spazio e non sapete dove...

Le nostre tende veranda: montale in primavera, usale tutto l’anno
22/03/2023 Le nostre tende veranda: montale in primavera, usale tutto l’anno

La primavera è ufficialmente iniziata, accompagnata da giornate...

Le pergotende bioclimatiche Corradi, perfette per godersi gli spazi esterni in ogni stagione
10/03/2023 Le pergotende bioclimatiche Corradi, perfette per godersi gli spazi esterni in ogni stagione

La bella stagione è ormai alle porte, ed è il momento giusto...

TOP