Innovative, performanti e green: tre modelli di tende da sole ecosostenibili

Innovative, performanti e green: tre modelli di tende da sole ecosostenibili

La produzione in genere, dall’abbigliamento all’edilizia all’alimentazione, è una delle attività dell’uomo più inquinanti, sia per la quantità di risorse utilizzate, sia per lo smaltimento dei rifiuti.

Da un po’ di anni, però, tante aziende in settori diversi si stanno muovendo verso una produzione più green, più sostenibile, che utilizzi materiali riciclati e meno impattanti per il nostro pianeta e per gli uomini. Questo passo in avanti, naturalmente, è stato fatto anche nel settore delle tende da sole: ecco una breve rassegna di tre fra i migliori tessuti green attualmente disponibili sul mercato.

Starlight Blue (Para)

Il consumo di plastica pro-capite è altissimo, ancora oggi: è stato calcolato che sono 328 le bottiglie di plastica consumate ogni 3 mesi da una famiglia di 4 persone.
Tempotest si sta impegnando nel ridurre questi numeri con Starlight Blue, la prima collezione di tessuti per tende da sole ricavate da PET riciclato.
Le 328 bottiglie prese come esempio servono a produrre 21 metri quadri di tessuto per tende tecnologico e di alta qualità.
I vantaggi? Colori molto resistenti e una produzione assolutamente ecosostenibile: 60% in meno di energia, 45% in meno di CO2 e 90% in meno di acqua utilizzata.

Raytent (Giovanardi)

Anche l’acrilico riciclato può essere un’ottima base per una tenda da sole di qualità. Lo sa bene la Giovanardi, che ha messo a punto il filato acrilico Raytent, composto dal 50% di fibra riciclata. Questo filato è declinato poi su tre linee: Living Fabrics, Shade Fabrics e Rugs.
La prima è a mano morbida, piacevole al tatto e utilizzabile sia all’interno che all’esterno. Shade Fabrics è invece un filato dedicato principalmente alle tende da esterno, grazie alla sua alta resistenza dei colori ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Rugs, infine, sono lavorati a telaio e annodati a mano, con un’altissima resistenza allo scolorimento da raggi solari.

Irisun Green (Giovanardi)

Ci sono poi delle tende da sole che fanno bene all’ambiente in un altro modo, depurandolo: è il caso di Green, tessuto autopulente in acrilico e rivestito da nano-particelle di biossido di titanio. Questi componenti microscopici contribuiscono a decontaminare l’ambiente circostante, eliminare gli odori e migliorare di conseguenza la qualità dell’aria.
Grazie all’azione del sole, inoltre, viene attivato un processo di fotocatalisi che accelera la decomposizione chimica naturale delle molecole inquinanti.

Quale scegliere? Non c’è una risposta esatta: sono tre tessuti performanti, all’avanguardia ed ecosostenibili.

Contattaci per saperne di più e per individuare il tessuto da tende green più adatto alla tua casa.

Metamorphosy: la tenda-veranda adatta all’inverno
01/12/2023 Metamorphosy: la tenda-veranda adatta all’inverno

Puoi rivoluzionare il tuo balcone con Metamorphosy: la tenda polivalente...

Che differenza c’è tra idrorepellenza e impermeabilità?
23/11/2023 Che differenza c’è tra idrorepellenza e impermeabilità?

Sono due concetti spesso confusi, ma con significati distinti. ...

Approfitta del Bonus tende da sole, hai tempo fino a dicembre 2023
23/10/2023 Approfitta del Bonus tende da sole, hai tempo fino a dicembre 2023

Un’opportunità imperdibile anche quest’anno con il...

Godersi il balcone tutto l’anno con Metamorphosy: la tenda-veranda “quattro stagioni”
11/10/2023 Godersi il balcone tutto l’anno con Metamorphosy: la tenda-veranda “quattro stagioni”

Trasformare il tuo balcone in una veranda estiva e invernale grazie...

Rinfrescati e ricaricati!
11/09/2023 Rinfrescati e ricaricati!

Il nostro store ha riaperto le porte: siamo tornati dalle vacanze...

Illuminare gli spazi esterni di notte? Ci pensano i led sulle tende
12/07/2023 Illuminare gli spazi esterni di notte? Ci pensano i led sulle tende

Serate tiepide e piacevoli, da passare all’esterno: quali occasioni...

TOP